Fra le pił classiche delle ricette anglosassoni troviamo proprio lo Yorkshire pudding, una preparazione che la tradizione Inglese porta avanti da lungo tempo e che nella zona dello Yorkshire di norma accompagna la carne di Manzo. Si tratta di uno sformato preparato con farina, latte e uova che inizialmente veniva accompagnato alla carne poichč in periodi di scarsitą alimentare aumentava il senso di sazietą dei commensali. Altrettanto classica č la ricetta che prevede lo yorkshire pudding accompagnato a salsicce oppure le varianti spesso servite nei pub del Nord dell'Inghilterra dove il pudding ha un ripieno di carne e fagioli stufati.
Di seguito vi diamo la ricetta originale dello yorkshire pudding che resta se oppurtunamente preparato un piatto decisamente da provare, nonchč un ottimo sostitutivo del pane per i vostri piatti di carne:
Ingredienti per quattro persone: 130 gr di farina, 1 uovo, 300 ml di latte, 1 pizzico di sale, olio oppure il grasso dell'arrosto ottenuto in cottura.
Unite al latte la farina e l'uovo in modo graduale e mescolando con una mestola di legno fino ad ottenere una pasta liscia e senza grumi; dopo averla ben lavorata lasciate riposare il composto. Preriscaldate il forno almeno a 220 gradi quindi prendete una teglia tonda se desiderate fare un unico pudding e versate sul fondo l'olio o il grasso dell'arrosto, oppure prendete una teglia con pił settori, come quella per preparare i muffin e versate un po di olio o di grasso quindi la pasta in ciascuna forma. La cottura varia a seconda delle dimensioni del vostro pudding che potrą essere prondo in 10 o 20 minuti, comunque quando sarą diventato piuttosto gonfio e ben dorato. Sono ottimi serviti caldi.
Perchč il pudding si cuocia nella maniera ottimale evitate di aprire il forno durante la cottura ed orientatevi su teglie in metallo.
|